
· REGOLAMENTO | · Aiuto · Cerca · Utenti · Calendario · |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) |
Pagine : (2) 1 [2] ( Vai al primo messaggio non letto ) | ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Inviato il: Martedì, 13-Lug-2010, 20:41
|
Promessa F.3000 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 766 Utente Nr.: 2 Iscritto il: 13-Mar-2009 ![]() |
alla fine della gara, Webber dice via radio a Chris Horner: "NON MALE PER UNA SECONDA GUIDA!"
-------------------- JAQUO CUNNU!
|
![]() |
Inviato il: Giovedì, 09-Dic-2010, 22:22
|
Promessa F.3000 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 766 Utente Nr.: 2 Iscritto il: 13-Mar-2009 ![]() |
dal twitter di Tony Fernandes, capo della Lotus/Team Malesia: "richard branson has agreed date. Feb 21st. See you on the flight"
attendo con ansia -------------------- JAQUO CUNNU!
|
![]() |
Inviato il: Martedì, 29-Nov-2011, 16:20
|
Kartista ![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 152 Utente Nr.: 3 Iscritto il: 14-Mar-2009 ![]() |
Raikkonen torna in F.1
Correrà con la Renault MILANO, 29 novembre 2011 Il team francese ha ufficializzato l'ingaggio dell'ex ferrarista per le prossime due stagioni. "Voglio aiutare la squadra a salire nelle prime posizioni" Adesso è ufficiale, Kimi Raikkonen torna in F.1. Ma non sarà per la Williams come è stato spesso scritto in tempi recenti, bensì per la Lotus Renault. Il team francese ha dato oggi l'annuncio con un comunicato in cui si specifica che la natura dell'accordo con l'ex ferrarista prevede un contratto biennale. fame — "Sono felice di rientrare in F.1 dopo due anni di stop - le parole di Kimi affidate alla nota - ringrazio la Renault per l'opportunità concessami. Il periodo trascorso nei rally è stato molto utile ma non posso nascondere che negli ultimi tempi la fame per la F.1 era diventata superiore. La Renault è ambiziosa e non vedo l'ora di giocare un ruolo importante per spingere il team nelle prime posizioni". Raikkonen, 32 anni, campione del mondo con la Ferrari nel 2007, in F.1 vanta un curriculum con 18 vittorie, 62 podi e 16 pole position. |
![]() |
Inviato il: Martedì, 29-Nov-2011, 16:25
|
Kartista ![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 152 Utente Nr.: 3 Iscritto il: 14-Mar-2009 ![]() |
Vettel-Bradl a parti invertite
La Red Bull: "Proprio no" BERLINO (Germania), 29 novembre 2011 Il fresco campione della Moto2 ha sfidato Seb a una gara moto-F.1 ma il team di Horner si è opposto: "Non se ne parla, troppo pericoloso per Sebastian" Poteva essere la prima sfida, molto particolare, tra due campioni del mondo tedeschi nello sport del motore, non se ne farà niente. Stefan Bradl, fresco iridato nella Moto2 avrebbe voluto affrontare Sebastian Vettel, appena laureato bimondiale in F.1 a mezzi invertiti: "Vorrei volentieri cimentarmi in una monoposto di F.1 – aveva detto Bradl – e Sebastian potrebbe salire sulla mia moto, mentre io potrei prendere la sua Red Bull. Anche se il cambio sarebbe più difficile per lui che per me". corsa dei campioni — Ma Helmut Marko, consulente per il Motorsport della Red Bull, a subito detto di no: "Non lo permetteremmo in alcun caso. Il pericolo che Sebastian possa farsi male su una moto è troppo grosso". Vettel, che privatamente ama andare in moto, avrebbe accettato la sfida. Ma anche lui – riferisce il quotidiano Bild - alla fine se n’è fatto una ragione: "Se da noi si scivola, la vettura può proteggerti. Con la moto voli subito via". I due, comunque, si incontreranno comunque nella tradizionale Corsa dei Campioni, grande kermesse dei motori di fine stagione in programma il prossimo week-end a Düsseldorf. |
![]() |
Inviato il: Mercoledì, 30-Nov-2011, 11:30
|
Kartista ![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 152 Utente Nr.: 3 Iscritto il: 14-Mar-2009 ![]() |
Bernie "spegne" l'Europa
"Il futuro dei GP è altrove" LONDRA (Inghilterra), 29 novembre 2011 In un'intervista a Marca, Ecclestone azzera il Vecchio Continente per la F.1 che verrà: "È un'entità che appartiene al passato, le resteranno 5 gare. I posti nuovi saranno Russia, Sudafrica, Messico" L'Europa è il passato, il futuro della F.1 è altrove. Secondo Bernie Ecclestone il grande circus della massima categoria motoristica sarà sempre più proiettato verso nuove frontiere. "Sicuramente la Russia, c'è un contratto. Forse il Sudafrica. Il Messico... Il mio problema è che credo che l'Europa sia finita comunque. Sarà un bel posto per il turismo ma poco altro. L'Europa è qualcosa che appartiene al passato" dice a chiare lettere Ecclestone in un'intervista al quotidiano spagnolo Marca. "Io penso che nei prossimi anni all'Europa resteranno cinque gare" aggiunge il n.1 della Fom. Eravamo dei pazzi — E a chi fa notare che l'Europa è l'anima della F.1, Ecclestone ribatte: "Era solita esserlo...". Il Mondiale ha già esplorato nuovi territori come l'India, la Corea del Sud o Singapore e 'Big Berniè è molto soddisfatto di come è andata. "Sì, sono molto contento. Mai avremmo pensato di avere la Corea in calendario - sottolinea - quando decidemmo di andare in Cina la gente diceva che eravamo pazzi, invece funziona" fa notare. La Spagna è l'unico paese europeo che ospita due gare del Mondiale, a Montmelò e Valencia. Ma probabilmente in futuro non sarà più così. "Non lo so, vedremo. Ma penso di no. Per Barcellona è difficile far quadrare i conti" spiega Ecclestone. |
![]() |
![]() ![]() ![]() |